10:00 domenica, Settembre 22, 2024

Vita Mathildis: le origini

2024-09-23T09:15:06+02:00

Affacciate sulla Valle dell'Enza, dove il torrente si allarga e si prepara ad incontrare la Pianura Padana, maestose fortezze preservano la memoria di un'epoca passata. Un tempo in cui le terre da Mantova a

Vita Mathildis: le origini2024-09-23T09:15:06+02:00
12:00 venerdì, Agosto 16, 2024

Fuga d’agosto, all’ombra del Gigante

2024-08-19T07:27:16+02:00

Tre escursioni in tre giorni, circondati da alcuni tra gli scenari più grandiosi che l'Alto Appennino Reggiano possa offrire. Sarà possibile aderire singolarmente a ciascuna delle tre escursioni ad anello, ma perché non approfittare

Fuga d’agosto, all’ombra del Gigante2024-08-19T07:27:16+02:00
18:30 giovedì, Agosto 1, 2024

Aperitrek. Tramonto nei Boschi – ANNULLATA

2024-08-02T15:16:10+02:00

Ai piedi delle colline parmensi, dove l'agro centuriato padano incontra i primi vigneti, una fitta foresta ricopre il basso crinale tra la Val Taro e la Val Baganza. Si tratta del Parco Regionale dei

Aperitrek. Tramonto nei Boschi – ANNULLATA2024-08-02T15:16:10+02:00
10:00 domenica, Giugno 30, 2024

I crinali della meraviglia: l’Alpe di Succiso

2024-07-01T07:44:50+02:00

Quest'estate andremo alla scoperta dei crinali più spettacolari dell'Appennino Tosco-Emiliano. Una terra di confine, dalle tradizioni millenarie e dalle sconfinate ricchezze naturali. La seconda uscita ci porterà in un luogo davvero speciale. Dai piedi

I crinali della meraviglia: l’Alpe di Succiso2024-07-01T07:44:50+02:00
17:30 domenica, Giugno 23, 2024

Il trekking di San Giovanni: Tabiano, Tramonto, Tortelli!

2024-06-24T08:27:46+02:00

Tablanum fu il nome che i Romani assegnarono ad un suggestivo pianoro, sopraelevato rispetto alle campagne di Parma. Un belvedere naturale, strategico per il controllo del territorio e delle vie di comunicazione che collegavano

Il trekking di San Giovanni: Tabiano, Tramonto, Tortelli!2024-06-24T08:27:46+02:00
10:00 domenica, Giugno 9, 2024

I crinali della meraviglia: il Monte Acuto

2024-06-10T09:12:03+02:00

Quest'estate andremo alla scoperta dei crinali più spettacolari dell'Appennino Tosco-Emiliano. Una terra di confine, dalle tradizioni millenarie e dalle sconfinate ricchezze naturali. La prima uscita ci porterà innanzitutto al valico del Lagastrello, un tempo

I crinali della meraviglia: il Monte Acuto2024-06-10T09:12:03+02:00