0:01 domenica, Settembre 18, 2022

Monte Nero, Monte Bue e Lago Nero – l’anello delle 3 province

2022-09-18T21:57:24+02:00

Un percorso ad anello nella zona di testata tra l'Appennino piacentino, genovese e parmense con viste spettacolari ad abbracciare i paesaggi montani di Liguria ed Emilia-Romagna. Tra torbiere, relitti floreali alpini dell'ultima glaciazione e

Monte Nero, Monte Bue e Lago Nero – l’anello delle 3 province2022-09-18T21:57:24+02:00
20:32 domenica, Gennaio 9, 2022

Roccia 5 Dita: l’area protetta delle rarità

2022-01-09T18:50:18+01:00

Un anello in quota non impegnativo, adatto anche a bambini e famiglie, attorno ai 1000 metri. Suggestivo e panoramico a cavallo tra Val Nure e Val Ceno, nelle provincie di Parma e Piacenza. Dalla località

Roccia 5 Dita: l’area protetta delle rarità2022-01-09T18:50:18+01:00
22:43 sabato, Gennaio 8, 2022

MONTE LAMA: IL SENTIERO NASCOSTO TRA PREISTORIA E VIA DEGLI ABATI

2022-01-09T18:50:32+01:00

Dal sentiero segreto della cave di talco, ai bastioni naturali delle Pietre Gemelle in luoghi densi di leggende e storia. Una giornata sulla montagna considerata a più alta densità archeologica in Europa, con ben

MONTE LAMA: IL SENTIERO NASCOSTO TRA PREISTORIA E VIA DEGLI ABATI2022-01-09T18:50:32+01:00
21:41 domenica, Gennaio 2, 2022

LAST MINUTE! LE TRE CASCATE NASCOSTE DELLA VAL NOVEGLIA (Bardi)

2022-01-03T10:34:36+01:00

Per riprendersi dai pranzi e dalle cene natalizie. Cascate spettacolari, sconosciute e introvabili, tra antiche mulattiere e percorsi storici. Nella remota Val Noveglia, in una sottovalle chiamata "la Conca di Gravago", attraverso villaggi medievali

LAST MINUTE! LE TRE CASCATE NASCOSTE DELLA VAL NOVEGLIA (Bardi)2022-01-03T10:34:36+01:00
2:53 domenica, Novembre 7, 2021

I GEOSITI DELL’EMILIA-ROMAGNA: IL PIZZO D’OCA (ESCURSIONE GRATUITA)

2021-11-09T08:48:42+01:00

Escursione gratuita al Geosito del Pizzo d'Oca (1003 mt.), realizzata nell’ambito del progetto “Geologia, natura e paesaggio nell’area dell’Unione dei Comuni del Taro e del Ceno”, finanziato dal programma regionale per la valorizzazione delle

I GEOSITI DELL’EMILIA-ROMAGNA: IL PIZZO D’OCA (ESCURSIONE GRATUITA)2021-11-09T08:48:42+01:00
22:44 sabato, Ottobre 16, 2021

3ª escursione lungo il Sentiero dei Celti e dei Liguri – “Ai piedi del Dio Pen”

2021-10-18T10:15:28+02:00

Partendo dalla valle del torrente Nure, ne seguiremo il corso parallelamente utilizzando i sentieri di crinale per addentrarci nelle aspre vallette liguri caratterizzate da paesaggi delle pietre emerse che riportano alle eruzioni vulcaniche sottomarine

3ª escursione lungo il Sentiero dei Celti e dei Liguri – “Ai piedi del Dio Pen”2021-10-18T10:15:28+02:00
10:00 domenica, Giugno 4, 2017

PICCOLO TRATTO DI VIA DEGLI ABATI PER BAMBINI E FAMIGLIE

2017-08-14T14:34:22+02:00

Un facile percorso ad anello nei bellissimi boschi dell’antico territorio di Gravago Landi, attorno alla Via degli Abati. Il percorso inizierà utilizzando un piccolo tratto dell’ippovia regionale, guadando un piccolo torrente che permetterà di salire al

PICCOLO TRATTO DI VIA DEGLI ABATI PER BAMBINI E FAMIGLIE2017-08-14T14:34:22+02:00