20:39 domenica, Aprile 21, 2024

PRIMAVERA SUL PRINZERA.

2024-04-21T13:18:14+02:00

Il monte Prinzera, che fa bella mostra di sé al di sopra di Fornovo Taro, é un museo a cielo aperto: ci parla di antichi mari, di rocce magmatiche, di specie floreali che si sono

PRIMAVERA SUL PRINZERA.2024-04-21T13:18:14+02:00
22:16 domenica, Aprile 7, 2024

TRA I SEGRETI DEL MONTE SANT’ANTONIO DI ORIANO

2024-04-09T08:22:47+02:00

Oriano è un lembo di terra vicino alla confluenza tra Taro e Ceno, ricco di storia e di natura dirompente; visiteremo le colline di questa frazione tra boschi di quercia e carpino, che ci

TRA I SEGRETI DEL MONTE SANT’ANTONIO DI ORIANO2024-04-09T08:22:47+02:00
8:30 domenica, Ottobre 1, 2023

IL GRANDE GIRO DELLA VAL TESTANELLO.

2023-10-04T10:26:11+02:00

Valle seminascosta, abitata da secoli e richiamata nella Tabula Alimentaria Veleiate, non presenta sentieri segnati e ci regala la selva del medio Appennino in tutta la sua riservata naturalezza. Incontreremo alcuni borghi interessanti, zone

IL GRANDE GIRO DELLA VAL TESTANELLO.2023-10-04T10:26:11+02:00
23:24 sabato, Giugno 24, 2023

MONTE MOLINATICO E TORTELLI DI SAN GIOVANNI.

2023-06-26T17:18:13+02:00

Dallo chalet del Monte Molinatico, attraversando maestose faggete che trasmettono una quiete estrema e che sono culla per la crescita del famoso Porcino IGP di Borgotaro, raggiungeremo il Lago Martino e poi i bellissimi pascoli

MONTE MOLINATICO E TORTELLI DI SAN GIOVANNI.2023-06-26T17:18:13+02:00
18:26 sabato, Maggio 27, 2023

IL FANTASTICO MONDO DELLE API.

2023-05-29T10:45:26+02:00

In collaborazione con il Centro Studi Romano Gandolfi e l'associazione LILT e con il patrocinio del Comune di Medesano, organizziamo una semplice escursione che ha l'obiettivo di ricordare l'importanza che le api rivestono nella

IL FANTASTICO MONDO DELLE API.2023-05-29T10:45:26+02:00
1:25 domenica, Maggio 21, 2023

OASI DI COLORI.

2023-05-23T08:37:15+02:00

Escursione organizzata in collaborazione con Parchi del Ducato, progetto Camminaparchi 2019-2020. La Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF dei Ghirardi occupa seicento ettari di prati, boschi e torrenti nell'alta Val Taro, sull'Appennino parmense. È la

OASI DI COLORI.2023-05-23T08:37:15+02:00
9:13 sabato, Aprile 15, 2023

GLI IMPONENTI E DIMENTICATI FORTI DI GENOVA

2024-02-22T08:58:45+01:00

Inaspettata esperienza nell'entroterra genovese, per conoscere la recente storia di Genova e dei suoi fortilizi militari risalenti alla prima metà del 1800, partendo da Forte Santa Tecla, saliremo fino al maestoso Forte Ratti  e

GLI IMPONENTI E DIMENTICATI FORTI DI GENOVA2024-02-22T08:58:45+01:00
0:00 sabato, Novembre 19, 2022

GLI IMPONENTI E DIMENTICATI FORTI DI GENOVA

2022-11-21T19:03:57+01:00

Inaspettata esperienza nell'entroterra genovese, per conoscere la recente storia di Genova e dei suoi fortilizi militari risalenti alla prima metà del 1800, partendo da Forte Santa Tecla, saliremo fino al maestoso Forte Ratti  e

GLI IMPONENTI E DIMENTICATI FORTI DI GENOVA2022-11-21T19:03:57+01:00