[cml_media_alt id='10877']ESCURSIONI-SAPORI-LOCALI[/cml_media_alt]L’Appennino è un crocevia di culture: dalla montagna al mare, dalle vie di comunicazione più battute, ai villaggi più sperduti.

I nostri piatti tipici sono il riflesso delle contaminazioni dei sapori di tre regioni: Emilia, Liguria e Toscana.
Grazie alla collaborazione con diversi agriturismi, le escursioni prevedono anche la degustazione di prodotti tipici locali, dei quali vengono spiegati origini, segreti e virtù…

Guarda le prossime escursioni con questo tema

7:00 sabato, Maggio 25, 2024

Il tempio della natura. Alla scoperta della tappa 7 del Sentiero dei Celti e dei Liguri

2024-05-27T09:29:38+02:00

ANNULLATA PER MALTEMPO - Ore 14.00 Si parte dal castello medievale di Santo Stefano d'Aveto, incamminandosi verso Roncolongo. Quest'ultimo è un toponimo molto antico, di origina forse longobarda o addirittura ligure: i "ronchi" erano

Il tempio della natura. Alla scoperta della tappa 7 del Sentiero dei Celti e dei Liguri2024-05-27T09:29:38+02:00
0:04 sabato, Maggio 11, 2024

DA BELFORTE A CORCHIA, PERLE D’APPENNINO E PIZZA SPECIALE.

2024-05-13T09:06:25+02:00

Da Belforte, tra ambienti naturali sempre meravigliosamente diversi, giungeremo al confine con il Comune di Berceto (Passo della Calà) ; da qui, per breve discesa nella faggeta, cammineremo fino alle miniere di Corchia ed al

DA BELFORTE A CORCHIA, PERLE D’APPENNINO E PIZZA SPECIALE.2024-05-13T09:06:25+02:00
19:10 venerdì, Aprile 19, 2024

IL WEEKEND DEI BRIGANTI DEL CERRETO: IL PARCO E IL “BORGO COMUNITÀ”

2024-04-21T13:16:30+02:00

CATALOGO WWF TRAVEL - PARCHI D'ITALIA SCHEDA DETTAGLIATA DEL VIAGGIO CLICCANDO QUI Il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano si estende lungo la dorsale appenninica tra l’Emilia-Romagna e la Toscana interessando le province di Massa-Carrara, Lucca,

IL WEEKEND DEI BRIGANTI DEL CERRETO: IL PARCO E IL “BORGO COMUNITÀ”2024-04-21T13:16:30+02:00
10:30 domenica, Novembre 12, 2023

Il sentiero dei vulcani di argilla

2023-11-13T21:18:34+01:00

Alle spalle di Sassuolo, la piccola capitale estiva dei Duchi d'Este, le prime colline modenesi nascondono paesaggi spettacolari. Ripidi calanchi circondano, come un anfiteatro naturale, la conca delle Salse di Nirano: piccoli "vulcani", formati

Il sentiero dei vulcani di argilla2023-11-13T21:18:34+01:00
22:39 lunedì, Ottobre 30, 2023

IL WEEKEND DEI BRIGANTI DEL CERRETO: IL PARCO E IL “BORGO COMUNITÀ”

2023-10-31T09:00:00+01:00

CATALOGO WWF TRAVEL - PARCHI D'ITALIA SCHEDA DETTAGLIATA DEL VIAGGIO CLICCANDO QUI Il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano si estende lungo la dorsale appenninica tra l’Emilia-Romagna e la Toscana interessando le province di Massa-Carrara, Lucca,

IL WEEKEND DEI BRIGANTI DEL CERRETO: IL PARCO E IL “BORGO COMUNITÀ”2023-10-31T09:00:00+01:00
10:00 sabato, Ottobre 21, 2023

I Re dell’Appennino: Corno alle Scale e Cimone

2023-10-23T15:02:49+02:00

Tra Modena e Bologna, nelle giornate limpide, dalla pianura si riconoscono due vette che campeggiano contro il cielo. Verdeggianti in primavera, si tingono del rosso dei mirtilleti in autunno ed infine scintillano di neve

I Re dell’Appennino: Corno alle Scale e Cimone2023-10-23T15:02:49+02:00