[cml_media_alt id='10877']ESCURSIONI-NATURA[/cml_media_alt]Fra le escursioni più classiche, ci sono quelle nella natura, per l’osservazione della flora e della fauna locali.

I boschi e i prati d’Appennino offrono vedute splendide: dalle fioriture primaverili ai fantastici colori dell’autunno.

La natura la gustiamo in tutte le sfaccettature: dai sentieri più semplici, alle nicchie ecologiche più nascoste, dai fiori più rari, sino alla ricerca delle tracce degli animali selvatici.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

1:12 domenica, Maggio 12, 2024

GROPPO DI GORA E COLLE CASTELLACCIO – Le vette ofiolitiche del Monte Lama (ESCURSIONE GRATUITA)

2024-05-13T09:06:34+02:00

Escursione gratuita al Geosito di rilevanza regionale 833 Monte di Lama , realizzata nell’ambito del progetto “La valorizzazione dei geositi del Comune di Bardi e il consolidamento delle reti sociali locali di promozione del

GROPPO DI GORA E COLLE CASTELLACCIO – Le vette ofiolitiche del Monte Lama (ESCURSIONE GRATUITA)2024-05-13T09:06:34+02:00
0:04 sabato, Maggio 11, 2024

DA BELFORTE A CORCHIA, PERLE D’APPENNINO E PIZZA SPECIALE.

2024-05-13T09:06:25+02:00

Da Belforte, tra ambienti naturali sempre meravigliosamente diversi, giungeremo al confine con il Comune di Berceto (Passo della Calà) ; da qui, per breve discesa nella faggeta, cammineremo fino alle miniere di Corchia ed al

DA BELFORTE A CORCHIA, PERLE D’APPENNINO E PIZZA SPECIALE.2024-05-13T09:06:25+02:00
19:58 venerdì, Maggio 10, 2024

ALTA VIA DEI PARCHI: DA LAGDEI A PRATOSPILLA

2024-05-13T09:06:16+02:00

CATALOGO WWF TRAVEL - PARCHI D'ITALIA SCHEDA DETTAGLIATA DEL VIAGGIO CLICCANDO QUI Il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano si estende lungo la dorsale appenninica tra l’Emilia-Romagna e la Toscana interessando le province di Massa-Carrara, Lucca,

ALTA VIA DEI PARCHI: DA LAGDEI A PRATOSPILLA2024-05-13T09:06:16+02:00
12:39 sabato, Aprile 27, 2024

TRE GIORNI DI TREKKING A MALTA, COMINO E GOZO

2024-04-30T08:27:21+02:00

Tre spettacolari escursioni a Malta e nelle sue due isole Gozo e Comino, in tregiorni pieni di avventura, tra colori e profumi indimenticabili, con pernottamento (mezza pensione con cena in hotel) all'hotel Paradise Bay

TRE GIORNI DI TREKKING A MALTA, COMINO E GOZO2024-04-30T08:27:21+02:00
20:39 domenica, Aprile 21, 2024

PRIMAVERA SUL PRINZERA.

2024-04-21T13:18:14+02:00

Il monte Prinzera, che fa bella mostra di sé al di sopra di Fornovo Taro, é un museo a cielo aperto: ci parla di antichi mari, di rocce magmatiche, di specie floreali che si sono

PRIMAVERA SUL PRINZERA.2024-04-21T13:18:14+02:00
19:10 venerdì, Aprile 19, 2024

IL WEEKEND DEI BRIGANTI DEL CERRETO: IL PARCO E IL “BORGO COMUNITÀ”

2024-04-21T13:16:30+02:00

CATALOGO WWF TRAVEL - PARCHI D'ITALIA SCHEDA DETTAGLIATA DEL VIAGGIO CLICCANDO QUI Il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano si estende lungo la dorsale appenninica tra l’Emilia-Romagna e la Toscana interessando le province di Massa-Carrara, Lucca,

IL WEEKEND DEI BRIGANTI DEL CERRETO: IL PARCO E IL “BORGO COMUNITÀ”2024-04-21T13:16:30+02:00
10:00 domenica, Aprile 14, 2024

I tesori della valle nascosta

2024-04-16T08:12:44+02:00

Le linee delicate dei crinali tra L'Enza ed il Secchia sono modellate da una valle nascosta, scavata dal torrente Tassobbio. Il corso d'acqua, per alcuni tratti, sembra voler risalire verso le aspre montagne del

I tesori della valle nascosta2024-04-16T08:12:44+02:00
8:30 domenica, Aprile 14, 2024

Grande Traversata della Valceno 3° tappa: Dalla foce del Cenedola al passo Pellizzone

2024-04-15T09:58:01+02:00

Terza tappa della "Grande Traversata della Valceno". Partendo da loc. Galla, meta di arrivo della nostra seconda tappa, ed in concomitanza con la foce del torrente cenedola, che divide la bassa dall'alta valceno sul

Grande Traversata della Valceno 3° tappa: Dalla foce del Cenedola al passo Pellizzone2024-04-15T09:58:01+02:00
22:16 domenica, Aprile 7, 2024

TRA I SEGRETI DEL MONTE SANT’ANTONIO DI ORIANO

2024-04-09T08:22:47+02:00

Oriano è un lembo di terra vicino alla confluenza tra Taro e Ceno, ricco di storia e di natura dirompente; visiteremo le colline di questa frazione tra boschi di quercia e carpino, che ci

TRA I SEGRETI DEL MONTE SANT’ANTONIO DI ORIANO2024-04-09T08:22:47+02:00