[cml_media_alt id='10877']ESCURSIONI-NATURA[/cml_media_alt]Fra le escursioni più classiche, ci sono quelle nella natura, per l’osservazione della flora e della fauna locali.

I boschi e i prati d’Appennino offrono vedute splendide: dalle fioriture primaverili ai fantastici colori dell’autunno.

La natura la gustiamo in tutte le sfaccettature: dai sentieri più semplici, alle nicchie ecologiche più nascoste, dai fiori più rari, sino alla ricerca delle tracce degli animali selvatici.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

9:00 domenica, Giugno 2, 2024

ACQUA E VIOLINI D’APPENNINO.

2024-06-04T07:22:52+02:00

Dalla frazione di Belforte, camminata bellissima lungo il torrente Cogena, nel mondo dell'ofiolite, dei colori e dei profumi. Percorreremo sentieri panoramici e tratti nel bosco, per vedere le cascate del torrente Cogena e cercare

ACQUA E VIOLINI D’APPENNINO.2024-06-04T07:22:52+02:00
17:46 sabato, Giugno 1, 2024

TREKKING DOG ADVENTURE- Wild Dog nel Rio Fabbro

2024-06-04T07:23:01+02:00

Cosa c'è di più bello che camminare in mezzo alla natura selvaggia con il tuo cane? Farlo con altri cani e con altre persone. Questo è Wild Dog di TRKKING DOG ADVENTURE Torna alle

TREKKING DOG ADVENTURE- Wild Dog nel Rio Fabbro2024-06-04T07:23:01+02:00
12:52 venerdì, Maggio 31, 2024

Dal KALABRIA COAST TO COAST a TROPEA

2024-06-07T15:02:19+02:00

Dal mar Jonio al mar Tirreno attraverso il sentiero del Kalabria Coast to Coast. Uno spettacolare percorso naturalistico di 58 km in tre tappe, con partenza dalle spiagge della Costa degli Aranci a Soverato

Dal KALABRIA COAST TO COAST a TROPEA2024-06-07T15:02:19+02:00
1:37 domenica, Maggio 26, 2024

Roccia 5 Dita: l’area protetta delle rarità (escursione gratuita)

2024-05-27T10:56:12+02:00

geositi Escursione gratuita al Geosito di rilevanza regionale 802 Groppo Sidoli e Roccia Cinque Dita, realizzata nell’ambito del progetto “La valorizzazione dei geositi del Comune di Bardi e il consolidamento delle reti

Roccia 5 Dita: l’area protetta delle rarità (escursione gratuita)2024-05-27T10:56:12+02:00
7:00 sabato, Maggio 25, 2024

Il tempio della natura. Alla scoperta della tappa 7 del Sentiero dei Celti e dei Liguri

2024-05-27T09:29:38+02:00

ANNULLATA PER MALTEMPO - Ore 14.00 Si parte dal castello medievale di Santo Stefano d'Aveto, incamminandosi verso Roncolongo. Quest'ultimo è un toponimo molto antico, di origina forse longobarda o addirittura ligure: i "ronchi" erano

Il tempio della natura. Alla scoperta della tappa 7 del Sentiero dei Celti e dei Liguri2024-05-27T09:29:38+02:00
8:15 sabato, Maggio 18, 2024

Grande Traversata della Valceno 5° tappa: Dal passo Linguadà al passo dello Zovallo

2024-05-20T08:40:59+02:00

Quinta tappa della "Grande Traversata della Valceno". Partendo Passo Linguada punto di arrivo della nostra quarta tappa, ci porteremo sino al Passo dello Zovallo. Partendo quindi dal Passo Linguadà (mt.957) raggiungeremo da prima il

Grande Traversata della Valceno 5° tappa: Dal passo Linguadà al passo dello Zovallo2024-05-20T08:40:59+02:00
9:00 domenica, Maggio 12, 2024

PRIMAVERA A CASACCA

2024-05-13T09:06:50+02:00

Per la festa della mamma vi portiamo a scoprire Casacca attraverso una bella e breve passeggiata che ha inizio a Ghiare di Berceto (dove si può arrivare comodamente in treno) e si arrampica dolcemente

PRIMAVERA A CASACCA2024-05-13T09:06:50+02:00