[cml_media_alt id='10877']ESCURSIONI-NATURA[/cml_media_alt]Fra le escursioni più classiche, ci sono quelle nella natura, per l’osservazione della flora e della fauna locali.

I boschi e i prati d’Appennino offrono vedute splendide: dalle fioriture primaverili ai fantastici colori dell’autunno.

La natura la gustiamo in tutte le sfaccettature: dai sentieri più semplici, alle nicchie ecologiche più nascoste, dai fiori più rari, sino alla ricerca delle tracce degli animali selvatici.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

5:00 venerdì, Agosto 30, 2024

Tre giorni alla scoperta del Gran Sasso

2024-09-02T16:01:51+02:00

Il Gran Sasso d'Italia con i suoi 2912 m del Corno Grande è il massiccio montuoso più alto dell'Appennino e dell'Italia peninsulare. Il Parco comprende tre distinti gruppi montuosi: la maestosa catena calcareo-dolomitica del

Tre giorni alla scoperta del Gran Sasso2024-09-02T16:01:51+02:00
15:00 sabato, Agosto 24, 2024

Sabato d’agosto alle Miniere di Corchia

2024-08-26T07:16:56+02:00

Questa è un'escursione perfetta per le famiglie. Partendo dal bellissimo borgo medievale di Corchia,  visiteremo un essiccatoio, impareremo a conoscere l'importanza del castagno e dei suoi frutti, e visiteremo il Museo Martino Jasoni, artista

Sabato d’agosto alle Miniere di Corchia2024-08-26T07:16:56+02:00
12:00 venerdì, Agosto 16, 2024

Fuga d’agosto, all’ombra del Gigante

2024-08-19T07:27:16+02:00

Tre escursioni in tre giorni, circondati da alcuni tra gli scenari più grandiosi che l'Alto Appennino Reggiano possa offrire. Sarà possibile aderire singolarmente a ciascuna delle tre escursioni ad anello, ma perché non approfittare

Fuga d’agosto, all’ombra del Gigante2024-08-19T07:27:16+02:00
17:00 domenica, Agosto 11, 2024

Alla scoperta di Pontolo

2024-08-12T07:46:15+02:00

Passeggiata storico-ambientale per riscoprire Pontolo e la sua chiesa. Dopo una visita guidata alla chiesa di Pontolo in Val Taro, che conserva un raro manoscritto del XVIII secolo contenente il diario, le memorie e

Alla scoperta di Pontolo2024-08-12T07:46:15+02:00
9:30 domenica, Agosto 11, 2024

Storia e arte tra Ostia e l’ex-cimitero di Baselica

2024-08-12T07:46:25+02:00

Alla scoperta di manufatti insoliti tra i vicoli di Ostia Parmense e di uno dei cimiteri abbandonati più affascinanti della nostra provincia. Passeggiata semplice tra boschi, campi e piccole borgate.

Storia e arte tra Ostia e l’ex-cimitero di Baselica2024-08-12T07:46:25+02:00
16:00 sabato, Agosto 10, 2024

Arte e storia naturale nella Val Vona

2024-08-12T07:45:25+02:00

Alla scoperta di Caffaraccia e del suo geosito. riscopriremo le storie e le curiosità del borgo e della chiesa di San Rocco a Caffaraccia, ricca di testimonianze e di curiosità storiche, come ad esempio

Arte e storia naturale nella Val Vona2024-08-12T07:45:25+02:00
15:00 sabato, Agosto 10, 2024

Sabato d’agosto alle Miniere di Corchia

2024-08-12T07:45:18+02:00

Questa è un'escursione perfetta per le famiglie. Partendo dal bellissimo borgo medievale di Corchia,  visiteremo un essiccatoio, impareremo a conoscere l'importanza del castagno e dei suoi frutti, e visiteremo il Museo Martino Jasoni, artista

Sabato d’agosto alle Miniere di Corchia2024-08-12T07:45:18+02:00
11:48 sabato, Agosto 10, 2024

VIAGGIO-TREKKING IN TRANSILVANIA

2024-08-09T15:50:22+02:00

Catalogo FOUR SEASONS Natura e Cultura CLICCARE QUI PER SCHEDA DETTAGLIATA, INFO E ISCRIZIONI Storia e geografia hanno contribuito a rendere la Transilvania, nella Romania centrale, una delle regioni più selvagge e affascinanti d'Europa.

VIAGGIO-TREKKING IN TRANSILVANIA2024-08-09T15:50:22+02:00