[cml_media_alt id='10877']ESCURSIONI-NATURA[/cml_media_alt]Fra le escursioni più classiche, ci sono quelle nella natura, per l’osservazione della flora e della fauna locali.

I boschi e i prati d’Appennino offrono vedute splendide: dalle fioriture primaverili ai fantastici colori dell’autunno.

La natura la gustiamo in tutte le sfaccettature: dai sentieri più semplici, alle nicchie ecologiche più nascoste, dai fiori più rari, sino alla ricerca delle tracce degli animali selvatici.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

8:30 domenica, Settembre 15, 2024

IL BOSCO DEI FUNGHI: ANDIAMO A CONOSCERLO?

2024-06-14T17:27:26+02:00

Passeggiata di mezza giornata e non troppo impegnativa all'interno dei boschi che hanno dato i natali al Fungo Porcino IGP di Borgotaro, per conoscere quali sono le specie arboree con cui il Re del bosco

IL BOSCO DEI FUNGHI: ANDIAMO A CONOSCERLO?2024-06-14T17:27:26+02:00
7:58 sabato, Settembre 14, 2024

IL BOSCO DEI FUNGHI: ANDIAMO A CONOSCERLO?

2024-09-17T10:36:14+02:00

Passeggiata di mezza giornata e non troppo impegnativa all'interno dei boschi che hanno dato i natali al Fungo Porcino IGP di Borgotaro, per conoscere quali sono le specie arboree con cui il Re del bosco

IL BOSCO DEI FUNGHI: ANDIAMO A CONOSCERLO?2024-09-17T10:36:14+02:00
5:00 sabato, Settembre 14, 2024

Le 52 Gallerie del Pasubio con notte in rifugio

2024-09-17T01:56:31+02:00

Se sei alla ricerca di un'avventura che unisca paesaggi spettacolari e storia, questo trekking è l'occasione perfetta per te: preparati a esplorare il leggendario percorso delle 52 Gallerie del Pasubio, tunnel scavati nella roccia

Le 52 Gallerie del Pasubio con notte in rifugio2024-09-17T01:56:31+02:00
11:00 domenica, Settembre 8, 2024

Alla scoperta della comunità rurale di Case Sottane

2024-09-09T08:00:03+02:00

Case Sottane è una comunità rurale situata vicino alla frazione di Porcigatone, nel comune di Borgo Val di taro. Un tempo , questo piccolo villaggio rurale era centro operoso di vita, lavoro ed accoglienza,

Alla scoperta della comunità rurale di Case Sottane2024-09-09T08:00:03+02:00
16:31 sabato, Settembre 7, 2024

FAVOLOSA CROAZIA: TREKKING ALLE CASCATE DI PLTIVICE E ALL’ISOLA DELLA LUNA, CON LE ISOLE KORNATI (IN BARCA)

2024-09-09T07:59:34+02:00

Tre spettacolari escursioni in Croazia, immersi in fantastiche cascate e in isole disabitate, nell'azzurro mare di Zara, con pernottamento in hotel (organizzazione tecnica: BookYourItaly by Travel-Lab). Il parco nazionale di Plitvice, con le sue

FAVOLOSA CROAZIA: TREKKING ALLE CASCATE DI PLTIVICE E ALL’ISOLA DELLA LUNA, CON LE ISOLE KORNATI (IN BARCA)2024-09-09T07:59:34+02:00
9:51 sabato, Settembre 7, 2024

I GEOSITI DELL’EMILIA ROMAGNA: IL MONTE RAGOLA (escursione gratuita)

2024-09-08T16:46:35+02:00

Escursione gratuita al Geosito di rilevanza regionale 2140 Monte Ragola, Monte Camulara e Monte Megna realizzata nell'ambito del progetto “La valorizzazione dei geositi del Comune di Bardi e il consolidamento delle reti sociali locali di promozione del

I GEOSITI DELL’EMILIA ROMAGNA: IL MONTE RAGOLA (escursione gratuita)2024-09-08T16:46:35+02:00
1:41 domenica, Settembre 1, 2024

Roccia 5 Dita: l’area protetta delle rarità (escursione gratuita)

2024-09-02T16:02:20+02:00

geositi Escursione gratuita al Geosito di rilevanza regionale 802 Groppo Sidoli e Roccia Cinque Dita, realizzata nell’ambito del progetto “La valorizzazione dei geositi del Comune di Bardi e il consolidamento delle reti

Roccia 5 Dita: l’area protetta delle rarità (escursione gratuita)2024-09-02T16:02:20+02:00
15:00 sabato, Agosto 31, 2024

Sabato d’agosto alle Miniere di Corchia

2024-09-02T16:02:50+02:00

Questa è un'escursione perfetta per le famiglie. Partendo dal bellissimo borgo medievale di Corchia,  visiteremo un essiccatoio, impareremo a conoscere l'importanza del castagno e dei suoi frutti, e visiteremo il Museo Martino Jasoni, artista

Sabato d’agosto alle Miniere di Corchia2024-09-02T16:02:50+02:00